Improvvisa…mente il mondo in cucina

Finalmente è arrivato il tanto atteso RADUNO INVERNALE dei clown di Vip Parma!
Venerdì 10 gennaio, un gruppo di clown si è riunito a Siccomonte, pronto per vivere due giorni davvero speciali insieme. Dopo una pizza in compagnia, musica e qualche gioco da tavolo, si va a letto… cosa si farà il giorno dopo?

Sabato mattina arrivano altri clown e il gruppo finalmente si completa. Ora siamo pronti per entrare nel vivo del weekend! Dopo una colazione abbondante per partire con energia, ci prepariamo… ma c’è una domanda che non possiamo ignorare: che si mangia a pranzo? Ecco, i clown sono noti per il loro amore per il cibo, quindi non poteva mancare la sfida culinaria… ed è subito MASTERCLOWN! 👨‍🍳

Ci dividiamo in quattro squadre, ognuna con un colore diverso. Una si occupa dell’antipasto, una del primo, una del secondo e l’ultima del dolce. Ogni team fa la lista della spesa, tenendo d’occhio il budget, poi via al supermercato! Tra risate e sguardi curiosi della gente, i carrelli si riempiono di uova, farina, pomodoro, cipolle e tante altre prelibatezze. È il momento di mettersi ai fornelli… che la gara abbia inizio!

C’è chi piange per colpa delle cipolle, chi mescola la crema pasticcera con attenzione, chi rende croccante la pancetta, e chi prepara piccoli croissant con wurstel. Il tempo vola e… 3, 2, 1… SU LE MANI! Le nostre creazioni sono pronte!

Immagine WhatsApp 2025-03-03 ore 11.31.02_f38ae669
Immagine WhatsApp 2025-03-03 ore 11.31.02_4624bc1d
Immagine WhatsApp 2025-03-03 ore 11.31.03_a7d8c221
Immagine WhatsApp 2025-03-03 ore 11.31.03_94ea129d

Ci spostiamo nella “Taverna del clown”, una sala decorata ad hoc, dove su una lunga tavola piena di allegria ci aspettano le boccettine segnaposto piene di perline colorate. Sono un po’ come noi, clown: un mix di colori che si uniscono per formare qualcosa di unico. Accanto a ogni boccettina ci sono quattro gettoni colorati, ognuno per una squadra… perché siamo anche i giudici del pranzo! E non manca il menù, che ci fa venire l’acquolina in bocca:

  • ANTIPASTO – Cac: caso a cose
  • PRIMO – Tortiglioni alla nasiciana
  • SECONDO – Pollo commosso
  • DOLCE – Scrigno di dolcezza

Un pranzo delizioso, dove gli ingredienti principali sono stati il SORRISO e l’UNIONE, perché, anche se divisi in quattro squadre, siamo un unico gruppo!

    Dopo esserci trasformati in cuochi, la giornata entra nella sua seconda parte, quella dell’improvvisazione, che, ammettiamolo, spesso ci mette un po’ di ansia. Ma ci divertiamo a fare alcuni esercizi per imparare a lasciar andare la preoccupazione e improvvisare sketch divertenti, rimanendo in sintonia con i compagni di gruppo. Ci siamo scatenati! E alla fine della giornata, anche se stanchi, eravamo emozionati!

    Le nostre trainer ci hanno regalato un campanellino colorato, per ricordarci di suonarlo quando qualcosa non va come dovrebbe, per fermarci un attimo, pensare a noi stessi e riprendere il nostro cammino. Un gesto simbolico che ci ha fatto riflettere!

    La serata si è conclusa tra giochi e canti, con tre chitarre a fare da colonna sonora, creando un’atmosfera davvero speciale. La giornata è volata!

    La domenica mattina ci raggiungono alcuni amici e familiari e passando dai bans alla giocoleria arriviamo alla fine del nostro splendido raduno!
    Non vediamo l’ora che arrivi il prossimo!

    Lascia una risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *